Polisportiva Besanese - Via De Gasperi, 89 Besana in B.za
la segreteria e' aperta il Lunedì e Venerdì:dalle 17:00 alle 19:00 Il corpo libero. Il Volteggio.
Piccole grandi donne: “La ginnastica artistica femminile”
Sono giovani, belle, spontanee, determinate, coraggiose, cariche di talento, che come un dono dal cielo consente loro di esprimersi con il virtuosismo di un grande acrobata e la grazia di una ballerina classica! Questa spettacolare disciplina olimpica ha quattro attrezzi, o specialità: Volteggio, Parallele asimmetriche, Trave, Corpo libero
(con accompagnamento musicale che la maschile non ha). La pedana del corpo libero sembra immensa e una graziosa figura di donna, in un assurdo silenzio attende…Una cascata di note musicali, il corpo si anima e dopo un profondo respiro si prepara ad una difficilissima e spettacolare serie di salti acrobatici. Calma, fredda, impassibile, quasi ignara del numerosissimo pubblico che la osserva con il fiato sospeso. Parte con incredibile dinamismo e determinazione. Con straordinaria potenza, velocità ed agilità il suo corpo si libra e si piroetta nell’aria, sfidando la forza di gravità, il suo corpo sembra restare sospeso nel vuoto come se fosse sostenuto da fili invisibili. Le sue esili caviglie planano a terra in maniera perfetta e il suo corpo vibrante è già pronto per stupire, per sfidare, per mostrare cosa può fare un semplice essere umano contro le leggi della gravità. La ginnasta ha terminato la sua prima diagonale acrobatica al corpo libero, e la melodia ritmata a tratti è più lenta, accompagna con passionalità e flessuosità i movimenti composti da piroette, flessuose onde del corpo e salti artistici che esprimono a pieno la grazia, l’ampiezza e la bellezza di un giovane corpo di donna. In pochi attimi si racchiude la somma delle caratteristiche della ginnastica femminile: forza, coraggio, agilità, velocità e armoniosità. Ha nella velocità assoluta, sia nella rincorsa prima dell’impatto sull’attrezzo, che nelle evoluzioni acrobatiche successive la qualità determinante, unita ad una coordinazione inverosimile che consente in pochi attimi evoluzioni acrobatiche di altissimo valore tecnico. La trave. Uno spettacolo di determinazione, che consente di esaltare il senso di equilibrio necessario per eseguire serie acrobatiche di un attrezzo lungo 5m. e largo appena 12 cm. La reattività della ginnasta permette di correggere gli eventuali difetti esecutivi in frazioni di millesimi di secondo, in modo che le serie ginniche eseguite appaiano perfette, sicure ed eseguite con grazia ed eleganza. Le parallele asimmetriche: E’ l’attrezzo femminile che racchiude le 2 specialità della ginnastica maschile (parallela e sbarra). La ginnasta in questo attrezzo esalta la forza degli arti superiori, del dorso e una tenuta totale assoluta del proprio corpo, il ritmo e la coordinazione consentono granvolte, stacchi con abbandono e ripresa successiva dell’attrezzo, grandi esecuzioni acrobatiche eseguite con la leggerezza di un volo di farfalla, la potenza di un felino e la grazia di un fiore. Nelle differenti competizioni, tutti gli esercizi sono eseguiti individualmente. Le classifiche sono individuali o di squadra (somma dei punteggi dei diversi componenti di una società o rappresentativa nazionale).